lunedì 10 marzo 2014
sabato 8 marzo 2014
FESTA DELLA DONNA ...... POESIA DEL COMPIANTO ATTILIO MINGOLLA.

La femmana nàsciu
già sapimu comu,
criata fo ti Diu
pi 'ffà filici l'omu,
l'angiulu tutelari
ti totta la famigghia,
custoti ti lu fuculari
e di marit'e figghia;
l'èssiri cchiù filici
pi donu sua maternu,
com'atra criatrici
toppu lu Patriternu;
tutori ti la vita
ti criaturi nati,
ti quann'è cuncipita
no ll'è mai 'ngannati;
'nna femmana virtuosa
ti 'ncielu è binitetta,
ci è fideli sposa
è cert'assa'pirfetta;
è la miscunusciuta
cranni lavuratrici,
no è sempr'assa'crituta
pi stent'e sacrifici.
Lu masculu si 'mpupa
e si nni essi fori,
e 'sta criatura muta
sta sgobba ti sutori.
Ci li po' mai 'pprizzari
li pregg'e qualitati,
pi com'à guvirnari
famigghia e casiggiati!
Pirdenni fistiggiamu
'st'eletti criaturi,
sempri cchiù amamu
'st'angili assa'sicuri.
Certu va fistiggiata
la brava criatura,
noni la scimpiata
ch'è disprizzat'e impura;
degna ti plaus'e lodi
merita 'stu campioni,
ca tanta fama goti
pi stim'e ammirazzioni!
8 marzo 1998
Attilio Mingolla
E' vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza preventiva autorizzazione.
venerdì 7 marzo 2014
CARNEVALATE ORITANE - RIONE SAN BASILIO: PER IL SINDACO IL CAPITANO E' MASTROGIOVANNI, MENTRE PER LA MAGGIORANZA DEI SOCI E' PALMISANO.
Avevo deciso di astenermi dallo scrivere di nuovo qualcosa in merito a questa tragicomica vicenda tutta oritana, ma alla luce degli ultimi manifesti affissi per le vie della città, firmati "Cap. Orlando Palmisano", ritengo sia opportuno un flash sulle ultime puntate di questa becera telenovela.
giovedì 6 marzo 2014
Oria, abusivismo edilizio: i carabinieri sequestrano una villa con piscina a un loro collega maresciallo. (Notizia di stampa)
Qualche mese addietro con un semplice rapporto del Comando Vigili Urbani e dell'UTC una signora è stata denunciata all'A.G. per abusivismo edilizio per non aver presentato una DIA al Comune prima di ricostruire un muretto di cinta abbattuto da un'auto uscita fuori strada. Oltre alla denuncia all'A.G. la signora è stata attinta da un'ordinanza di demolizione, contro la quale ha presentato ricorso al TAR di Lecce. Cliccare QUI.
Nelle ultime ore abbiamo appreso dal giornale online LO STRILLONE del sequestro di una villa con piscina, oggetto di abusivismo edilizio. Il sequestro, disposto dal GIP presso il Tribunale di Brindisi, dopo mesi di accurate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, è stato eseguito dai carabinieri del Comando Provinciale.
Sapremo mai se il Comando Vigili e l'UTC di Oria sapevano? Altri oritani in odor di presunti piccoli abusi edilizi vengono invece pizzicati e mazzolati. Cliccare QUI.
Vogliamo scommettere che non sapremo mai il nome del benemerito maresciallo e/o dell'intestatario dell'immobile? E' FORSE COLPA DELLA LEGGE DEL MENGA?
mercoledì 5 marzo 2014
VUOI VEDERE CHE IL SINDACO DI ORIA HA TROVATO IL PRETESTO PER AUMENTARE LA TASSA SUI RIFIUTI ????
Prima ancora di leggere il seguente comunicato voglio ricordare a tutti voi che il sindaco di Oria ha più volte fallito ogni tentativo per arginare il problema dell'abbandono dei rifiuti. Cliccare QUI.
A mio parere l'unica strada percorribile è quella di dare attuazione all'art. 18 dello Statuto Comunale (in vigore dal lontano 1992 e rimasto finora incompiuto), e costituire la CONSULTA SULL'AMBIENTE. Non è la prima volta che lo denuncio pubblicamente, ma tutti i signori politici (di maggioranza e di minoranza) continuano a fare l'orecchio da mercante. Domani provo a scrivere una PEC al Prefetto di Brindisi.
A mio parere l'unica strada percorribile è quella di dare attuazione all'art. 18 dello Statuto Comunale (in vigore dal lontano 1992 e rimasto finora incompiuto), e costituire la CONSULTA SULL'AMBIENTE. Non è la prima volta che lo denuncio pubblicamente, ma tutti i signori politici (di maggioranza e di minoranza) continuano a fare l'orecchio da mercante. Domani provo a scrivere una PEC al Prefetto di Brindisi.
Art. 18 (Statuto) Funzioni del comune in materia di tutela ambientale.
1 . Il Comune, avvalendosi delle strutture pubbliche e private del territorio, competenti per legge, svolge le funzioni amministrative concernenti il controllo dell’inquinamento atmosferico proveniente da impianti termici ed industriali; il controllo dell’inquinamento derivante dallo smaltimento dei rifiuti solidi, privilegiando quei processi che maggiormente tutelano l’ambiente ed il sottosuolo (acque freatiche e sorgentifere) ed il recupero energetico: il controllo, in sede di circolazione, dell’inquinamento atmosferico ed acustico prodotto da autovetture e motoveicoli; la rilevazione, il controllo, la disciplina e la prevenzione delle emissioni sonore.
2 . Nell’esercizio delle funzioni di cui al comma precedente si osservano le norme statali e regionali vigenti.
3 . Viene istituita la Consulta per l’Ambiente. Essa ha lo scopo di favorire un apporto consultivo alla Amministrazione Comunale su temi attinenti alla tutela dell’ambiente: ed alla sua valorizzazione, all’educazione ed all’informazione in campo ambientale. La sua composizione ed il funzionamento sono disciplinati da apposito regolamento comunale.
Città di Oria
PROVINCIA DI BRINDISI
Se alcuni oritani, non la smettono di abbandonare la spazzatura nelle campagne e nelle strade, sarò costretto ad aumentare al massimo l’aliquota della tassa sui rifiuti.
So bene, che provocherò la rabbia e la protesta della grandissima parte dei Cittadini, che con assoluta diligenza, amore per Oria e alto senso civico, svolgono fino in fondo il proprio dovere, ma dobbiamo convenire, che una situazione come questa non può essere più tollerata.
I "RENZIANI" AD ORIA NON ESISTONO PIU' (a cura dell'avv/to Alessandro RENNA)
Ricevo e pubblico:
MA I RENZIANI NON ESISTONO PIÙ'.
Che ad Oria l'area "renziana" del Partito Democratico avrebbe intenzione di togliere l'appoggio alla giunta comunale formata anche dal PD.
Naturalmente, sono sicuro, si tratta delle solite "fregnacce" dei giornali e dei giornalisti, scritte per fare notizia ad ogni costo e vendere di più.
Ad ogni buon conto, facendo finta che ci sia qualcosa di vero ed a costo di perdere una mezz'oretta della mia preziosa giornata (giocare a bigliardino) per commentare stupidaggini, non posso esimermi di rilevare quanto segue:
1) Matteo Renzi, la sera, anzi la notte stessa della vittoria alle primarie ( non so quanti "renziani" di Oria lo abbiano seguito in diretta TV), ha detto chiaramente e testualmente: " "da questo momento i "renziani", se mai sono esistiti, sono ufficialmente sciolti, non esistono più ".
Esiste solo il nuovo segretario del Partito Democratico, aggiungo io. E nel nostro partito non esistevano, non esistono e non esisteranno ( almeno fin quando io sarò in vita), " correnti", di triste democristiana memoria.
2) Chi, a livello istituzionale, vota contro la linea e le scelte politiche espresse dalla maggioranza del partito, non è un "renziano", ma, nobilmente parlando, una persona che liberamente e legittimamente (anche se poco coerentemente), non condivide più la linea del partito e allora ( come hanno fatto altri consiglieri comunali di Oria), dovrebbe avere l'onestà e il coraggio dì uscire dal partito e di operare politicamente come crede; più terra terra ( ma sicuramente non è il caso in oggetto), un "arrivista" che non è riuscito ad arrivare e che, per ripicca, rovescia il tavolo da gioco, fregandosene delle conseguenze e dei danni causati al partito e, cosa di gran lunga più importante, alla collettività.
Comunque vadano le cose, è chiaro, per quanto mi riguarda, che se un consigliere comunale del Partito Democratico, votando contro la linea del suo partito, determina la caduta della Giunta della quale il suo partito fa parte, dovrebbe, dico meglio, deve essere espulso immediatamente.
Avv. Alessandro Renna
lunedì 3 marzo 2014
ORIA - IL PORCO NON E' SOLO LUI !!!! (Abbandono rifiuti)
Come ben sappiamo dal 24 febbraio scorso è cambiato il calendario della raccolta differenziata porta a porta. Mi viene riferito che (come da me previsto) in questi ultimi giorni è aumentato notevolmente l'abbandono di rifiuti nelle campagne da parte di ignoti porci, a causa del dimezzamento del numero di prese settimanali dei rifiuti non riciclabili.
Un cittadino mi ha inviato le tre foto che vedete qui pubblicate, le quali si riferiscono alla scena che vede per protagonista un anziano signore, il quale (come tante volte in passato) aveva abbandonato i suoi rifiuti lungo la strada prospiciente la chiesetta della Madonna della Scala. Il tizio su invito dell'autore degli scatti fotografici ha rimesso nell'auto i propri rifiuti ed è andato via.
Chi mi ha inviato le foto mi ha riferito che non sono le uniche in suo possesso. Ne conserva almeno una decina, alcune delle quali immortalano altri eccellenti e notabili porci. Inoltre ha già chiesto assistenza al proprio legale di fiducia, al fine di poter realizzare un sito web sul quale pubblicare tutte le foto di PORCI, magari ..... a viso scoperto!
Chissà se ciò avverrà davvero e se altri oritani emuleranno l'azione di fotografare i PORCI e pubblicare gli scatti su internet.
IMBARAZZO SU COSA SCRIVERE OGGI.

Avrei tanto da raccontarvi circa il comportamento di taluni sostituti procuratori e di altri soggetti che svolgono funzioni primarie nelle indagini ... e perchè no ... anche nei confronti dei giudici.
Non lo faccio ... per il momento ... ma un bel giorno lo farò e forse in modo energico fino a fare arrivare la mia voce nelle alte sfere.
Vi dico solo una cosa che ho pensato molto ad una frase che usava ripetere la buonanima di mio padre: "PROVERBI DEGLI ANTICHI NON POSSONO FALLIRE" ed ho pensato che altrettanto non falliscono alcuni consolidati detti popolari, esempio: "SONO INCENSURATO E NON HO MAI AVUTO A CHE FARE CON LA GIUSTIZIA, NEMMENO COME TESTIMONE". Credo che sotto sotto si volesse dire: MI FAZZU LI FATTI MIA CA CAMPU MEGGHIU!
Oppure, in alternativa, potrei commentare la notizia riportata dallo Strillone online, circa l'assegnazione delle deleghe agli assessori da parte del sindaco di Oria, Cosimo Pomarico, il quale avrebbe investito l'assessore G.F. Durante delle deleghe ai LL.PP. e all'Urbanistica, già in carico fino al gennaio scorso a C. Zanzarelli, che da oggi prende le deleghe Sport, Turismo e Spettacolo e perde quella di ViceSindaco che è stata spostata su Di Giovanni.
Ho detto... potrei commentare, ma preferisco sorvolare. Per oggi basta ed avanza lo schifo al quale ho assistito.
Iscriviti a:
Post (Atom)